Eurospin logistica no food: salvati tutti i posti di lavoro

Nessun lavoratore resterà senza occupazione nel passaggio dell’appalto dei servizi di logistica “no food” di Eurospin Sicilia, dai depositi M6 e Interporto nella zona industriale di Catania.

La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha portato a casa un risultato che va ben oltre quanto previsto dalle clausole contrattuali: tutti i 212 dipendenti della società uscente Global Service S.r.l. saranno assunti dalla subentrante Nicolosi Trasporti Società Benefit S.r.l., compresi coloro che, formalmente, non avevano diritto al passaggio secondo l’articolo 42 del contratto nazionale logistica, trasporto merci e spedizioni.

L’accordo, firmato il 2 maggio presso la sede della Nicolosi Trasporti, prevede il passaggio effettivo dei lavoratori a partire dal 12 maggio, con l’assunzione automatica di 178 lavoratori aventi diritto per anzianità e continuità lavorativa, ma anche la successiva integrazione degli altri 34 lavoratori esclusi dai criteri formali, molti dei quali già contrattualizzati o ricollocati in vista delle necessità operative dell’appalto.

Un risultato costruito passo dopo passo, grazie all’impegno della Filt Cgil e alla disponibilità concreta dimostrata dalla Nicolosi Trasporti.

Dichiarano Edoardo Pagliaro, segretario generale della Filt Cgil di Catania, e Giuseppe Campisi, responsabile del Dipartimento Trasporti e Logistica: “Esprimiamo piena soddisfazione per l’esito della trattativa: il nostro obiettivo era chiaro sin dall’inizio: nessun lavoratore doveva restare indietro. E lo abbiamo centrato. Riconosciamo alla Nicolosi Trasporti non solo il rispetto degli obblighi contrattuali, ma anche un’importante apertura alla responsabilità sociale e alla salvaguardia dei posti di lavoro. Questo accordo dimostra che si può fare impresa con etica, valorizzando il lavoro e la professionalità accumulata nel tempo. Ringraziamo anche le R.S.A. per il ruolo fondamentale svolto nella mediazione. Ora guardiamo avanti: la sfida sarà mantenere alti livelli di qualità del servizio, mettendo al centro la dignità del lavoro.”

L’accordo di cambio appalto, previsto dal contratto nazionale  e avviato con comunicazione ufficiale in data 24 aprile, ha rispettato le tempistiche e i vincoli normativi, garantendo trasparenza nelle procedure e continuità nella gestione delle attività logistiche per Eurospin Sicilia.

La Filt Cgil di Catania continuerà a monitorare l’applicazione degli impegni assunti, a tutela dei diritti dei lavoratori, e a promuovere modelli di transizione occupazionale fondati sulla responsabilità condivisa tra imprese, sindacato e comunità.

Comments are closed.