Queers support the workers. Il 16 assemblea sui referendum

Un’alleanza che ha fatto la storia del movimento operaio e della comunità LGBTQIA+ tornerà a vivere a Catania, venerdì 16 maggio alle ore 18.30, con l’assemblea pubblica “Queers support the workers” nel salone Russo di via Crociferi 40.

Protagonista dell’evento sarà Ray Goodspeed, attivista queer e socialista londinese, tra i fondatori del collettivo Lesbians and Gays Support the Miners (LGSM), nato nel 1984 durante lo sciopero dei minatori inglesi contro le politiche repressive del governo Thatcher. Il gruppo, raccontato nel film Pride, raccolse fondi e solidarietà per i lavoratori in lotta, scrivendo una delle pagine più straordinarie di intersezionalità e giustizia sociale della storia europea recente.

Con lui interverrà Sandro Gallittu, responsabile dell’Ufficio nuovi diritti della CGIL nazionale, per rilanciare insieme la mobilitazione per i referendum popolari dell’8 e 9 giugno promossi dalla CGIL, che puntano a restituire dignità al lavoro e fermare la precarietà.

L’assemblea sarà introdotta da Carmelo De Caudo, segretario generale CGIL Catania, e vedrà gli interventi di rappresentanti del Comitato Catania Pride, tra cui Anna Chisari del Comitato Catania Pride, di Alessandro Motta di Open Catania, e di Matteo Iannitti di Arci Catania, a testimonianza di un fronte largo e condiviso che unisce vertenze sociali, sindacali e civili.

Dalle 21.30 la serata proseguirà con una festa aperta a tutti, con musica e drag performance dei Pit’s and Perverts e la mostra “HeArt of Gaza”, in solidarietà con il popolo palestinese.

L’evento è promosso da Comitato Catania Pride, CGIL Catania, Arci Catania e Open Catania: un appuntamento che rimette insieme lavoro e diritti, e rilancia un’alleanza capace di costruire un’alternativa reale ai modelli autoritari e discriminatori.

Comments are closed.